Microcrediti e Minicrediti
Dopo i prestiti personali, i microcrediti e i minicrediti sono un altro dei principali problemi di indebitamento e altri tipi di debiti tra i piú comuni.
I microcrediti sono prestiti di piccolo importo, integrati a servizi finanziari e non finanziari e destinati a realtà in condizione di emarginazione o povertà. L’importo massimo elargito è di 25.000€.
I minicrediti sono piccoli prestiti con tassi di interesse minimi, la cui devoluzione è divisa in piccole rate e il cui ammontare massimo si aggira tra 3.000€ e 5.000€.
Con questi tipi di prestiti, vengono accordati periodi di rimborso più brevi della norma, per questo in molti casi è difficile per l'individuo essere in grado di rimborsarli completamente entro il periodo concordato, motivo per cui, si crea un debito.
Anche questi tipi di debiti sono coperti dalla Legge 3/2012 del Sovraindebitamento.
Hai ancora bisogno di aiuto?
Se hai domande su come funziona Deudai, sui nostri termini e condizioni o su qualsiasi altro argomento, puoi consultare la nostra sezione FAQ.